Un tipo di immagini che mi hanno sempre affascinato sono quelle in stile effetto seta.
Praticamente quelle in cui sembra che l'acqua sia fatta di un manto setoso, come ad esempio l'esempio qui sotto:
Senza entrare troppo nei dettagli tecnici e/o casi particolari, è un effetto che si ottiene usando tempi di scatto medio lunghi (8/10 secondi).
In questo modo, l'ambiente rimane li dov'è, mentre l'acqua scorrendo viene catturata in maniera non uniforme dal sensore della fotocamera. Dando l'effetto citato sopra.
Così cavalletto e reflex in spalla sono andato nei pressi di un piccolo torrente non lontano da casa mia e ho fatto alcune prove. L'unica da cui sono riuscito ad estrarre qualcosa è l'immagine qua sotto.
(Foto di proprietà dell'autore)
Stavolta devo dire che il risultato mi ha abbastanza deluso.
D'altronde non è che gli scatti devono essere sempre perfetti. E imparando dai propri errori c'è sempre da migliorare.
Un paio di critiche che sento di farmi è il non aver trovato una posizione in cui l'acqua scorresse con maggior forza (per rendere più intendo l'effetto) e il non aver un filtro ND da montare sull'obiettivo.
La troppa luce ambientale mi ha costretto a non superare i 4 secondi di scatto ed anche questo ha un po' smorzato il risultato.
Voi che ne pensate? Si accettano critiche e soprattutto consigli.
Ciao e buona luce.