
PREFAZIONE:

NOTE: L'ambientazione è stata completamente scritta dal DM @B2bAlive in anni di lavoro e alcune delle favolose illustrazioni grafiche che vedrete sono creazioni di Janos Benjamin Rais per tanto il materiale non può essere utilizzato e distribuito liberamente se non chiedendo tali permessi direttamente agli interessati.
AMBIENTAZIONE DI ASTER
|IL PANTHEON DI ASTER|
Sono divinità del mondo di Aster TUTTE le divinità del Manuale del Giocatore e tutte quelle descritte in Perfetto Sacerdote più le seguenti nuove divinità:
Marseal (CN)
L'imprevedibile e collerico dio del mare Marseal è Caotico Neutrale, è detto Sua Vastità, il Vecchio Re, L'Imperscrutabile, il Grande Blu. Suoi tipici fedeli sono i naviganti e, in aggiunta a le creature marine.
Il suo simbolo sacro è un piccolo tridente turchese.
La sua arma preferita è il tridente.
Domini associati: Acqua, Viaggio, Caos, Fortuna
Ramon (CB)
Il dio dell'amore Ramon, figlio della dea della luna Sylune e di Corellon Larethian, è Caotico Buono, è chiamato il Dongiovanni, il Rubacuori, e da molti padri di famiglia anche l'Arciere Demoniaco. Tutti gli innamorati sono suoi tipici fedeli, sebbene il suo clero vero e proprio non sia molto numeroso.
Il suo simbolo sacro è una freccia con la punta a forma di cuore.
La sua arma preferita è l'arco corto.
Domini associati: Bene, Caos, Fortuna
Electra (N)
La dea delle arti psioniche Electra è Vera Neutrale, sovrintende a tutti i poteri e le manifestazioni mentali, ed è anche la protettrice degli arcieri e dei cacciatori. E' detta la Signora del Risveglio, l' Arciere degli Dei. Le tigri e i felini in generale sono suoi animali sacri, tutti gli studiosi dei poteri mentali sono suoi tipici adoratori e anche molte popolazioni barbariche la venerano come divinità della caccia.
Il suo simbolo sacro è un cerchio di giada intarsiato che racchiude l'immagine di una tigre.
La sua arma preferita è l'arco lungo composito.
Domini associati: Animale, Protezione, Conoscenza
Xaurosh (NM)
Il signore dell'omicidio Xaurosh è Neutrale Malvagio, viene chiamato la Lama della Morte, il Principe dei Demoni, il Sanguinario. Assassini, ladri, guerrieri e ranger malvagi, e mezzo-demoni in genere sono i suoi tipici fedeli. La leggenda vuole che la sua temibile fortezza volante vaghi per il piano materiale seminando terrore e distruzione. Egli infatti rifiutò il patto di Kronaster e vive sul piano materiale.
il suo simbolo sacro è un teschio con un pugnale nell'occhio
La sua arma preferita è la daga (spada corta) ma in battaglia utilizza la coppia di spade lunghe.
Domini Associati: Male, Inganno, Forza
Shanui (NM)
La dea della notte,delle ombre e della tenebra Shanui è Neutrale Malvagia, viene chiamata la Luna Nera, La Dama Oscura, Sua Oscurità e la Grande Tenebra. E' nemica giurata di sua sorella Sylune, dea della Luna, che le strappò il dominio delle ore notturne con la sua luce e la relegò sul piano delle ombre. Tipici adoratori di Shanui sono gli alchimisti, le creature notturne, e anche i pochi drow che vivono in superficie.
Il suo simbolo sacro è una luna nera con due occhi rosso fuoco.
La sua arma preferita è il pugnale.
Domini Associati: Male, Inganno, Morte
Sylune (LB)
La dea della luna, delle maree e della fertilità Sylune è Legale Buona, viene chiamata la Madre Vigile, la Signora del Raccolto, la Luce nelle Tenebre. Gli agricoltori, i naviganti, i ranger non malvagi, bardi, poeti ed elfi sono fra i suoi principali adoratori. Sylune è sorella di Pelor, il dio del sole, e di Shanui, dea della notte, fu amante di Corellon Larethian da cui ebbe Ramon, come regalo dal suo innamorato per avergli dato un figlio Corellon le permise di creare gli Efli Argentati o Elfi della Luna.
Sylune è nemica giurata dei i licantropi e dei vampiri.
Il suo simbolo sacro è una luna piena con una brocca d'acqua disegnata in mezzo al disco
La sua arma preferita è il falcetto.
Domini Associati: Bene, Protezione, Legge, Vegetale
Airal (NB)
La dea del vento Airal, figlia del dio del cielo Celeso e della dea della pietà Galantea è Neutrale Buona, presiede ai venti ed è dea dei cambiamenti, della fortuna, della danza e delle esplorazioni. Airal è la dea di vagabondi, girovaghi, avventurieri, viaggiatori, poeti e sognatori in genere. Spesso gli esploratori piantano bandiere in suo onore nei luoghi più sperduti da essi visitati, dove solo il vento appunto può arrivare. La sua nemesi è il feroce dio Tranikos delle tempeste e delle catastrofi naturali.
Il suo simbolo sacro è un candido fazzoletto di seta che rechi ricamato il motto "Vola fin dove ti porta il tuo spirito"
La sua arma preferita è la fionda
Domini Associati: Aria, Bene, Viaggio, Fortuna
Tranikos (CM)
Il dio delle tempeste, dei terremoti e delle catastrofi naturali Tranikos è Caotico Malvagio, è detto Signore delle Tempeste, Dio Tifone, Divina Folgore. Esistono parecchi templi in suo onore eretti sia per scongiurare il suo passaggio, sia per augurarlo ai nemici.
La maggior parte del suo clero, comunque, è composto da chierici-guerrieri mercenari.
Il suo simbolo sacro è un fulmine nero
La sua arma preferita il martello da guerra
Domini Associati: Aria, Terra, Caos, Male
Gludrink (N)
Il dio del vino, della birra, dell'alcool e delle bevute Gludrink è Vero Neutrale, viene detto l'Allegro Compagno. I monaci-filosofi che hanno elaborato lo stile dell'ubriaco gli rendono omaggio chiamandolo semplicemente "il Di-vino Gludrink". E' anche particolarmente caro ai nani e agli gnomi ed è un compagno di scherzi e bevute di Garl Glittergold. Innamorato di Sylune, è classica la rappresentazione sacra del dio che canta alla luna (ubriaco) il suo amore.
Il suo simbolo sacro è un boccale di birra.
La sua arma preferita è il bastone ferrato cui spesso si regge quando è troppo ubriaco per camminare.
Domini Associati: Fortuna, Inganno, Protezione
Galantea (NB)
La dea della guarigione, della medicina e della pietà Galantea è Neutrale Buona, è chiamata la Misericordiosa, la Figlia di ogni Bene, la Santa. Galantea è adorata presso tutte le culture civilizzate di Aster e i suoi templi-ospedale sorgono in tutte le grandi città. Galantea è la figlia di Kronaster, disubbidì al padre aprendo il portale che permise agli dei di scendere su Aster.
Sposata col dio del cielo Celeso, ha una figlia, la dea dell'aria e dell'avventura Airal.
Il simbolo sacro di Galantea è una rosa su sfondo celeste.
La sua arma preferita è un randello di legno di salice
Domini Associati: Guarigione, Bene, Protezione
Kronaster (LN)
Il guardiano dei piani Kronaster è Legale Neutrale, è chiamato il Sommo Guardiano, la Chiave dei Mondi. Non esistono raffigurazioni del dio in quanto non scese mai nel mondo mortale, per rappresentarlo si usa in genere il grande sigillo planare che egli pose per sigillare il mondo dei mortali dall'intervento diretto degli dei.
Padre di Galantea, Kronaster è considerato l'incarnazione stessa dell'ordine nel multiverso, sebbene sia una divinità piuttosto distaccata molti circoli cabalistici e di filosofi sono dedicati a lui.
Il suo simbolo sacro è un cerchio d'avorio o di pietra coperto di rune mistiche.
I chierici di Kronaster focalizzano sempre energia positiva.
L'arma preferita di Kronaster è il morning star.
Domini Associati: Legge, Conoscenza, Magia, Viaggio
Ondina (LM)
La dea delle prostitute e dei porti, Ondina, è Legale Malvagia. La Strega Puttana, la Signora dei Porti, la Sirena degli Inferi sono tutti i suoi appellativi. Non è raro nelle più grandi città di mare trovare gilde di prostitute gestite da chieriche di Ondina che è anche una malvagia divinità delle marinidi, delle sirene, ed è dea creatrice delle banshee. Ondina è una inquietante divinità che insegna come ogni mezzo sia buono per conseguire i propri scopi. E' la figlia del dio del mare Marseal.
Il suo simbolo sacro è un piccolo specchio con decorazioni di mostri marini.
La sua arma preferita è il ventaglio da guerra.
Domini Associati: Inganno, Magia, Acqua, Male
Celeso (LB)
Il dio del cielo, delle creature d'aria e della virtù Celeso è Legale Buono, è detto la Giusta Ira degli Dei, il Paladino dell'Aria, il Cigno di Assoluta Bellezza. E' il dio di mezzo-celestiali e in generale di tutte le creature volanti buone. Il suo nemico giurato è Xaurosh e la sua città volante.
Il suo simbolo sacro è un cigno bianco su sfondo azzurro-cielo.
La sua arma preferita è la spada lunga.
Domini Associati: Guarigione, Legge, Bene, Aria
Karras (CN)
Il dio della guerra Karras è Caotico Neutrale, viene chiamato il Valoroso Guerriero o Spirito Guerriero. Karras è venerato dai guerrieri, soprattutto dai mercenari, è una divinità del tutto disinteressata ai motivi delle lotte cosmiche che agitano il multiverso, purché ci sia sempre da combattere, è venerato fra mezzorchi ed orchi più civilizzati.
Il suo simbolo sacro sono due spade incrociate.
La sua arma preferita è lo spadone a due mani.
Domini Associati: Guerra, Caos, Forza, Distruzione
Kolmun (CB)
Il dio della libertà, della ribellione, dell'uguaglianza e della fratellanza Kolmun, fratello minore di Karras, è Caotico Buono. Il Liberatore, La Luce della Speranza
l'Eroe dei Deboli, sono tutti suoi appellativi. I suoi seguaci sono solitamente leader degli oppressi, grandi combattenti ed anche avventurieri idealisti, più che veri e propri templi in suo onore spesso vengono erette steli in ricordo dell'aiuto da lui avuto in questa o quest'altra rivoluzione.
Il suo simbolo sacro è un piccolo falco dalle ali multicolori.
La sua arma preferita è la spada lunga.
Domini Associati: Caos, Bene, Guerra
Antynwy (LN)
La dea dell'agricoltura, del lavoro e delle arti tessili Antynwy è Legale Neutrale. Viene chiamata la Signora dei Campi, la Fata della Tela e l'Instancabile Lavoratrice.
Viene adorata in quasi tutte le comunità stanziali umane e più raramente fra i nani, soprattutto quelli che non vivono nel sottosuolo.
Il suo simbolo sacro è una spiga di grano.
La sua arma preferita la falce.
Domini Associati: Sole, Vegetale, Legge, Terra
Calandra (LM)
La dea dell'inverno, dei ghiacci e delle nevi Calandra è Legale Malvagia. Viene chiamata la Regina delle Nevi, la Spietata Bianca, la Regina dell'Inverno. I barbari del nord e delle montagne la adorano, cattedrali di ghiaccio sorgono in suo onore sulle vette più inaccessibili, i suoi chierici sono spesso avventurieri solitari.
Il suo simbolo sacro è un cristallo di neve.
La sua arma preferita è il dardo.
Domini Associati: Legge, Male, Acqua
Molok (CM)
Il dio della tortura, del dolore, della sofferenza e delle malattie Molok, figlio del dio della distruzione Erythnul è Caotico Malvagio. Gli epiteti si sprecano per questa entità che è considerata l'incarnazione stessa del male, sia per l'atrocità che la contraddistingue sia per il perverso fascino che è in grado di esercitare. Il tipico fedele di Molok è spesso in apparenza una creatura inoffensiva, capace poi di trasformarsi in "mostro". Alcune sette segrete adorano Molok nelle profondità della terra, officiando i riti oscuri fatti di tortura di innocenti e sacrifici di umani ed animali.
Il simbolo sacro di Molok è un'idra con sei teste di avvoltoio ed una da drago, che si ritiene essere anche la raffigurazione più fedele delle sembianze del dio.
L'arma preferita di Molok è l'alabarda.
Domini Associati: Male, Caos, Morte
Fistalf (LB)
Il dio della magia bianca, del progresso, dell'ordine e della giustizia Fistalf è Legale Buono. Viene detto il Sommo Saggio, la Saggia Guida e l'Arcimago Bianco. I maghi e gli incantatori buoni in genere sono i suoi tipici fedeli, il clero di Fistalf spesso ricopre alte cariche all'interno delle corti in qualità di consiglieri e ministri.
Il simbolo sacro di Fistalf è un drago dorato con corna ricurve.
La sua arma preferita è il bastone ferrato.
Domini Associati: Legge, Bene, Magia, Conoscenza
Floreanna (NB)
La dea della primavera, della musica, del teatro, dell'arte e della poesia Floreanna è Neutrale Buona. Sovente chiamata la Musa Ispiratrice, la Voce degli Angeli, la Dea della Vita. Gli artisti e i bardi sono in genere suoi fedeli, la sua chiesa si occupa soprattutto di trovare mecenati agli artisti o si accontenta di offrire loro un tetto e del cibo. Sovente chierici di Floreanna vivono a corte come architetti o artisti reali.
Il simbolo sacro di Floreanna è un fiore di tutti i colori.
La sua arma preferita è la balestra
Domini Associati: Sole, Bene, Vegetale
Amazzonia (CB)
La dea del popolo amazzone, Amazzonia è Caotica Buona. Viene chiamata la Principessa Guerriera, la Madre delle Amazzoni, la Dea della Battaglia. Viene adorata dal popolo amazzone ed è la divinità della fertilità e della famiglia presso molti popoli barbari. Il suo simbolo sacro è una punta di lancia con delle piume colorate.
La sua arma preferita è la mezza lancia impugnata a una mano.
Domini Associati: Forza, Guerra, Caos, Bene
Lautamònea (N)
La dea del commercio, degli affari e delle possibilità Lautamònea è Vera Neutrale. E' detta la Dea d'Oro, la Mercante Divina, la Dama di Platino. Commercianti, mercanti, carovanieri, contabili e artigiani sono fra i suoi tipici fedeli, da notare che spesso suoi chierici si occupano delle finanze delle comunità in cui vivono.
Il simbolo sacro di Lautamònea è una moneta con un falco su una faccia e due corsesche incrociate sull'altra.
La sua arma preferita è la corsesca.
Domini Associati: Viaggio, Inganno, Conoscenza
Zeficron (CN)
Il dio del tempo, della storia e della memoria Zeficron è Caotico Neutrale. Viene detto la Sentinella del Corso del Fiume perché nelle immagini sacre è raffigurato intento a sorvegliare il portale del tempo da cui scorre il fiume degli eventi, folle con la sua lancia in mano credendo di poterne modificare con essa il corso. Il clero di Zeficron è composto di indovini, divinatori, falsi profeti, alienisti e pazzi.
Il simbolo sacro di Zeficron è una clessidra rotta.
La sua arma preferita è la lancia.
Domini Associati: Fortuna, Caos, Morta
Lear (LN)
Lear, dea della giustizia, del rimorso, dell'ordine e della verità, sposa di St. Cuthbert, è Legale Neutrale. Viene anche chiamata Libbra o dea della Bilancia, meno usati sono gli appellativi di Dea dell'Ordine, o di Tessitrice del Fato. Meno vendicativa e punitiva del suo sposo, Lear promuove la conservazione dell'ordine e della legge piuttosto che la sua imposizione con la forza.
I chierici di Lear focalizzano sempre e solo energia positiva e non possono essere malvagi.
Il simbolo sacro di Lear è la bilancia.
La sua arma preferita la scimitarra.
Domini Associati: Legge, Protezione, Conoscenza
Arklasta (CM)
La dea della vendetta, della distruzione, della disperazione e dell'oblio Arklasta è Caotica Malvagia. Viene detta la Vergine del Disordine o Furia dell'Abisso. La dea Arklasta è compagna di Xaurosh e, come lui, rifiutò il patto di Kronaster. Segno della sua venuta o del suo intervento dicono sia una strana cometa di fuoco che solca il cielo. Millenaristi, folli, mezzo-demoni e gente in cerca di vendetta si rivolgono a lei, inoltre Arklasta è patrona degli allucinogeni e dei veleni e pertanto spesso i contrabbandieri e gli assassini sono fra i suoi tipici fedeli.
Il suo simbolo sacro è una sfera infuocata sul cui sfondo si trova un fiore di loto nero.
La sua arma preferita è la scimitarra.
Domini Associati: Distruzione, Caos, Male, Fuoco
Kraden (LM)
Il dio del sottosuolo, dei vulcani e di ogni sotterraneo Kraden è Legale Malvagio. Governa tutto ciò che vive lontano dalla luce nel profondo delle montagne ed è il dio del ferro e del fuoco. E' detto il dio Vulcano, Diavolo della Terra, Tiranno dell'Inferno. Acerrimo nemico di Moradin, Kraden è adorato da tutte le razze del sottosuolo tendenti al male e dai nani malvagi. E' compagno d'armi di Hextor, suo alleato.
Il suo simbolo sacro è un vulcano in eruzione con alla base un portale a forma di teschio cornuto.
La sua arma preferita è lo spadone.
Domini Associati: Legge, Male, Terra, Fuoco
Jungaygla (NM)
La dea dello spirito della natura selvaggia, dei mutaforma, dell'istinto primordiale Jungaygla è Neutrale Malvagia. Vera e propria nemesi di Ehlonna, di cui è sorella, Jungaygla governa gli animali selvaggi, le bestie magiche malvagie, i mutaforma. Culture barbariche e druidi malvagi sono fra i suoi abituali seguaci. Lo scopo principale della dea è la distruzione di ogni forma di civiltà su Aster e il ritorno allo stato selvaggio.
Il simbolo sacro di Jungaygla è una maschera mostruosa spezzata avvolta da viticci.
La sua arma preferita sono i pugnali da mischia.
Domini Associati: Male, Inganno, Vegetale, Animale