Italian version below ...
Excellent storytelling goes beyond the simple telling of stories.
It challenges your audience lateral thinking abilities. Every turn of event, every red herring, every surprise... They all come with the help of your lateral thinking skills.
Here are a few ideas you should focus on to improve your stories.
1: Challenge Assumptions.
Don't accept the obvious.
Here's a little example (solution at the end): "Romeo and Juliet are found dead on the floor with some water around. The windows are open and a strong wind draft is blowing the curtains around. How did they die?"
2: Find Analogies.
Connect unrelated ideas.
Maybe your love story is like a chess game. Or your sci-fi plot is like a Greek tragedy.
Simple analogies can create amazing stories ("Cloud Atlas" by David Mitchell is an interesting example).
3: Reverse the Problem.
Instead of "how do I save the world?", ask "how do I destroy it?" Then flip it.
This sparks unexpected solutions and keeps the audience glued to the story.
4: Random Word Technique.
Pick a random word or idea.
Fin a way to put it into your story. And if you really want to risk it, go and by some Rory's Story Cubes.
They are an amazing tool for storytellers.
5: Look for Patterns.
Life is full of visible and invisible patterns.
Find connections in seemingly unrelated things. When you start to look for patterns and fractals, you'll never stop seeing them.
And they will spawn so many ideas...
6: Embrace Failure.
Not every idea will work.
That's part of the process! Even failures often lead to breakthroughs. Keep experimenting.
The more you do it, the more you'll find your own unique style.
7: Train your lateral thinking.
This is a bit unrelated to storytelling, but amazing to train your Lateral Thinking skills.
Get a copy of the game "Baba is you". Don't be fooled by the simple graphics.
After the first few levels, you will have to start and really put your thinking skills to the test.
**Solution to 1: **Romeo and Juliet were goldfishes. The wind tipped their bowl over, hence killing them.
No one ever said they were human, but we assume that based on their names.
🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹
Versione Italiana
🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹
Uno storytelling eccellente va oltre il semplice racconto di storie.
Sfida le capacità di pensiero laterale del pubblico. Ogni svolta, ogni depistaggio, ogni sorpresa... Tutto questo avviene con l'aiuto delle tue capacità di pensiero laterale.
Ecco alcune idee su cui dovresti concentrarti per migliorare le tue storie.
1: Sfida le supposizioni.
Non accettare l'ovvio.
Ecco un piccolo esempio (soluzione alla fine): “Romeo e Giulietta vengono trovati morti sul pavimento con dell'acqua intorno. Le finestre sono aperte e una forte corrente d'aria fa volare le tende. Come sono morti?”
2: Trova analogie.
Collega idee non correlate tra loro.
Forse la tua storia d'amore è come una partita a scacchi. Oppure la tua trama fantascientifica è come una tragedia greca.
Semplici analogie possono creare storie incredibili (“Cloud Atlas” di David Mitchell è un esempio interessante).
3: Inverti il problema.
Invece di chiedersi “come faccio a salvare il mondo?”, chiediti “come faccio a distruggerlo?”. Poi capovolgi il problema.
In questo modo si creano soluzioni inaspettate e si tiene il pubblico incollato alla storia.
4: Tecnica della parola casuale.
Scegli una parola o un'idea a caso.
Trova un modo per inserirla nella tua storia. E se vuoi davvero rischiare, acquista i Cubi di storie di Rory.
Sono uno strumento incredibile per i narratori.
5: Cerca gli schemi.
La vita è piena di schemi visibili e invisibili.
Trova connessioni in cose apparentemente non correlate. Quando inizi a cercare schemi e frattali, non smetterai mai di vederli.
E da essi nasceranno tantissime idee...
6: Accetta il fallimento.
Non tutte le idee funzioneranno.
Fa parte del processo! Anche i fallimenti spesso portano a delle scoperte. Continua a sperimentare.
Più lo fai, più troverai il tuo stile unico.
7: Allena il tuo pensiero laterale.
Si tratta di un'attività un po' slegata dallo storytelling, ma sorprendente per allenare le tue capacità di pensiero laterale.
Procurati una copia del gioco “Baba sei tu”. Non lasciarti ingannare dalla grafica semplice.
Dopo i primi livelli, dovrai iniziare a mettere alla prova le tue capacità di pensiero.
**Soluzione 1: **Romeo e Giulietta erano pesci rossi. Il vento ha rovesciato la loro boccia, uccidendoli.
Nessuno ha mai detto che fossero umani, ma lo supponiamo in base ai loro nomi.