

A team of engineers from Rutgers University have developed a lab-on-a-chip capable of analyze sweat or blood in order to detect multiple biomarkers linked to several diseases.

Un team di ingegneri della Rutgers University ha sviluppato un nuovo tipo di lab-on-a-chip in grado di analizzare il sudore o il sangue in modo da individuare un gran numero di bio-marcatori collegati a diverse malattie.
Questa tecnologia può essere utilizzata nei dispositivi indossabili, cosi come nei dispositivi portatili.

Don’t you know what is a lab-on-a-chip?
Non sai che cosa è un lab-on-a-chip?

from www.microfluidicfuture.com
Basically a lab-on-a-chip (LOC) is a device that integrates one or several laboratory functions on a single small integrated circuit (called "chip”).
Yes right! You understood, it’s like a microprocessor inside your pc, but much smaller.
Fondamentalmente un lab-on-a-chip (in italiano, laboratorio su un chip, LOC) è un dispositivo che integra una o più funzioni da laboratorio su un singolo e piccolo circuito integrato (chiamato “chip”).
Esatto! Hai capito, è come il microprocessore dentro il tuo pc, ma molto più piccolo.
On this chip there are a subset of micro-electro-mechanical systems (MEMS) devices are able to use a small quantity of fluid (as blood or sweat) to detect a set of biomarkers.
Su questo chip ci sono un sottoinsieme di sistemi micro elettro meccanici (MEMS) che possono usare una piccola quantità di fluido (come sangue o sudore) per individuare un insieme di bio-marcatori.
Puoi immaginarlo come un grande e complesso laboratorio su un piccolo ed economico chip.

The older lab-on-a-chip can detect just one or two biomarkers, but often are insufficient to detect a specific disease such as cancer, inflammatory disease or heart disease.
To get an accurate diagnosis is necessary to be able to analyze multiple biomarkers at the same time.
That is why the new lab-on-a-chip (size few mm^2) developed at Rutgers University is an innovative solution.
I vecchi lab-on-a-chip possono individuare uno o due bio-marcatori, ma spesso sono insufficienti per individuare una malattia specifica come il cancro, le malattie infiammatorie o le malattie cardiache.
Per ottenere un’accurata diagnosi è necessario poter analizzare molti bio-marcatori allo stesso tempo.
Per questo motivo il nuovo lab_on_a_chip (dimensioni di pochi mm^2) sviluppato alla Rutgers University è una soluzione innovativa.
