Italian version below ...
You want to scale by promoting your offers in a country that speaks a different language.
This is a smart way to scale your company. After all, if you can successfully run a business in the competitive English-speaking market, how hard can it be to run it in a country with less competition? And that's where the problems arrive.
Most entrepreneurs who try this fail and waste a lot of money.
The biggest mistake is to simply hire translators.
Scaling abroad is not a game of translations.
Just because your marketing messages are effective in your country doesn't mean that they work everywhere else. In fact, a common mistake I see often here in Italy is to take sales messages from great copywriters like Dan Kennedy, translate them and use them here.
They never deliver results.
Different cultures need different claims.
Let's say you sell a product that teaches people how to live from 9 to 5 and work from home.
That kind of claim works very well in the U.S.A. . But if you try it in Italy, it will not work. That's because Italians, even if they hate their job, want to keep it to feel safe. Or try it in Japan, where people aim for a big career with lots of responsibilities in a solid company.
It's a simple example, but it should give you a solid idea of how culture impacts your marketing.
You need a local marketing expert.
Before scaling to another country, you need to consult a local marketing expert.
Someone who lives there and has a deep knowledge of the culture. He will tell you how to adapt your claims and marketing messages. Additionally, he will identify translators who are genuinely proficient in the language. Because, from experience, a lot of freelance translators are nothing more than Google Translate users with no real experience in the language. But how can you tell if you don't speak their language and can double-check what they write?
A local marketing expert would also solve that issue for you.
🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹
Versione Italiana
🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹
Vuoi scalare promuovendo le tue offerte in un paese che parla una lingua diversa.
Questo è un modo intelligente per scalare la tua azienda. Dopotutto, se riesci a gestire con successo un'attività nel competitivo mercato anglofono, quanto può essere difficile gestirla in un paese con meno concorrenza? Ed è qui che arrivano i problemi.
La maggior parte degli imprenditori che ci provano fallisce e spreca molti soldi.
L'errore più grande è quello di assumere semplicemente dei traduttori.
Scalare all'estero non è un gioco di traduzioni.
Il fatto che i tuoi messaggi di marketing siano efficaci nel tuo Paese non significa che funzionino anche altrove. Infatti, un errore comune che vedo spesso qui in Italia è quello di prendere i messaggi di vendita di grandi copywriter come Dan Kennedy, tradurli e usarli qui.
Non danno mai risultati.
Culture diverse hanno bisogno di messaggi diversi.
Supponiamo che tu venda un prodotto che insegna alle persone come vivere dalle 9 alle 5 e lavorare da casa.
Questo tipo di reclame funziona molto bene negli Stati Uniti. Ma se lo provi in Italia, non funzionerà. Questo perché gli italiani, anche se odiano il loro lavoro, vogliono mantenerlo per sentirsi al sicuro. Oppure prova in Giappone, dove le persone puntano a una carriera importante con molte responsabilità in un'azienda solida.
È un esempio semplice, ma dovrebbe darti un'idea di come la cultura influisca sul tuo marketing.
Hai bisogno di un esperto di marketing locale.
Prima di trasferirti in un altro Paese, devi consultare un esperto di marketing locale.
Una persona che vive lì e che ha una profonda conoscenza della cultura locale. Ti dirà come adattare le tue affermazioni e i tuoi messaggi di marketing. Inoltre, ti indicherà i traduttori che conoscono bene la lingua. Infatti, per esperienza, molti traduttori freelance non sono altro che utenti di Google Translate senza una vera esperienza nella lingua. Ma come fai a capirlo se non parli la loro lingua e non puoi ricontrollare quello che scrivono?
Un esperto di marketing locale potrebbe risolvere anche questo problema.