Oggi volevo parlarvi del film di Aladdin, prodotto da Guy Ritchie, uscito da pochi giorni al cinema ed in testa alla classifica dei film con maggior incasso in Italia e non solo. Premetto che il cartone della Walt Disney degli anni 90 è tra i cartoni animati che più adoravo da piccolo e conosco ancora a memoria tutte le canzoni, ho deciso di guardare il film senza troppe aspettative, perché di solito ci resto male.
Immagine priva di diritti - PEXEL
Il film devo dire mi prende sin da subito, la scena della caverna parlante mi mette subito i brividi e qui capisco che il film è fatto bene. Poi il genio della lampada interpretato da Will Smith è eccezionale: ironico ma saggio, è sicuramente il protagonista del film e personifica bene la figura del genio stravagante. Mi sono piaciuti molto anche Aladdin e Jasmine, interpretati molto bene da Mena Massoud e Naomi Scott, e la toccante scena della prima uscita sul tappeto, cantando il classico "Il mondo è mio" (qualche lacrimuccia è scesa, non lo nascondo).
Infine la sceneggiatura e la fotografia sono al top, immagini davvero bellissime e piene di colore, il tutto orchestrato da un colonna sonora rimasta fedele al cartone animato originale (meno male!) e le scene di ballo sono davvero ben fatti e divertenti. Walt Disney ha avviato una serie di film basati sui classici più famosi (ricordo Dumbo uscito qualche mese fa ed il Re Leone in uscita prossimamente). Vi saluto con la frase che più mi piace, piena di significato: "fenomenali poteri cosmici, in minuscoli spazi vitali..."