Era il 2007, anno in cui Google decise che l'uomo sarebbe dovuto tornare sulla Luna.
Per raggiungere questo obiettivo Google stanziò un premio di 30 milioni di dollari per la prima compagnia privata che fosse stata in grado di raggiungere questi step:
- costruire un rover lunare
- lanciarlo
- farlo atterrare sulla luna (allunare)
- fargli percorrere almeno 500 metri
- fargli trasmettere foto e video del viaggio sulla luna alla stazione terrestre.
Leggendo, sembrano passi piuttosto semplici. Tuttavia non è così semplice come sembra.
Infatti, il lunar XPrize indetto aveva una scadenza per il 2012, protratta poi fino al 2015 e infine al 2017. Come se non bastasse ad agosto 2017 è stata ulteriormente posticipata a marzo 2018.
Attualmente ci sono 4 team vicini al raggiungimento dell'obiettivo:
- SpaceIL, start-up israeliana
- TeamIndus, dall'India
- Moon Express, Americana
- Synergy Moon, formata da una coalizione internazionale 3
Di tutte queste società, attualmente solo Moon Express possiede un contratto di lancio e di per certo le difficoltà non sono poche.
Tuttavia, tutto il lavoro fatto finora è degno di nota e importantissimo per i prossimi progetti.
Forse sta davvero giungendo l'ora del Ritorno sulla Luna?
Pochi mesi e lo scopriremo!