Cosa vogliamo fare di Steemit? Come vogliamo farlo diventare? In quale direzione vogliamo farlo andare?
Questo mi domandavo questa mattina e inizialmente cercavo una risposta in un luogo. Mi sono immaginato un luogo bello, prospero, sano, un piccolo giardino dell’Eden. Ma, di nuovo, sorgeva la domanda: come possiamo definire la bellezza in una maniera in cui tutti andiamo d’accordo? Impossibile, come cercare di fare la quadratura di un cerchio.
Siamo destinati allora a non incontrare mai una visione comune? Siamo destinati a non riuscire mai a definire quale sia l'obiettivo di queste nostre interazioni? Forse no, penso io.
Innanzitutto, mi sono ricordato della differenza tra una dimensione statica e una dimensione dinamica. Inizialmente io cercavo una visione statica di Steemit e pensavo, ad esempio: “Lo Steemit che sogno è una vetrina in cui ogni articolo è un’opera d’arte”. Oppure “Steemit è una piattaforma in cui tutte le persone interagiscono in maniera costruttiva”.
Dopo averci riflettuto un po' (merito anche di questi giorni di riposo), credo invece che dobbiamo cercare una visione comune all’interno di una dimensione dinamica. Dobbiamo essere d’accordo non su come fare diventare Steemit, ma su come Steemit ci possa fare diventare. Non dobbiamo accordarci su una destinazione a cui arrivare, ma ad un percorso che tutti insieme vogliamo fare.
Voglio sapere allora cosa ne pensate della visione che di seguito presento. Il mio sogno per Steemit, e per la nostra comunità italiana, è che sia una piattaforma che tira fuori il meglio di noi. Una piattaforma in cui uno entra e ne esce, se un giorno decisse di uscirne, migliore rispetto a quando è entrato. Una piattaforma in continua evoluzione finalizzata alla evoluzione continua dei suoi utenti. Ok, basta con i giochi di parole, almeno per un po’.
Ditemi, allora, se non è già un po’ così. Ditemi se non trovate una qualche differenza tra i primi tre post (1,2,3) che ho scritto e gli ultimi tre. Provate a fare lo stesso esercizio con quello che avete scritto voi stessi e con altri utenti e ditemi se non è vero che Steemit tira fuori il meglio di noi.
Ci sono capacità che Steemit mi ha fatto imparare, Markdown, Gimp, il trading. Ci sono attitudini che ho sviluppato: ho migliorato in costanza, in apertura mentale, in profondità di quello che scrivo. Pian piano inizio a parlare di quelle che sono le mie convinzioni più preziose e anche più intime. Si sono create relazioni di valore.
Tutto questo non succedeva quando ero su Facebook. Non ho dovuto imparare nulla per usarlo, ma non ho guadagnato mai neanche nulla. Interessante vero? Non succede un po’ anche nella nostra vita che il guadagno arriva dall'apprendimento?
Tutto questo per chiedervi se siete d’accordo con me, se avete avuto un simile riscontro dalla vostra esperienza su Steemit e se condividete questa visione di lungo termine per Steemit.
Vogliamo continuare a fare di Steemit una piattaforma che tira fuori il meglio di noi?
Ci siamo spesso detti che un nostro obiettivo comune è quello di fare crescere la comunità italiana su Steemit. Quello che vi domando è se siete d'accordo con me che ciò sia vero in tutti i sensi: crescere sia in numero, sia come persone.
Uno skill fondamentale che ho imparato per Steemit: fare i (o le?) GIF.
Tutte le fotografie sono di mia proprietà. Le ho scattate l'altroieri ad animali più o meno randagi che vivono nella città di Valparaiso (Cile).