Giornate "ideali" per questa regina delle montagne. Il genere Sempervivum, dal latino "sempre vivi", predilige suoli molto drenanti che si estendono dai 1000 m. fino alle pendici di 3000 m.s.l.m. con capacità minime di oltre -20 gradi. Nessun problema, almeno per loro, in quanto a nevicate...
Disposizione a rosetta dalla quale partono stoloni basali in grado di generare nuove plantule autosufficienti