
Siamo arrivati in prossimità del primo superblocco della nuova blockchain su SwiftCash: il fork è avvenuto senza intoppi e si è proceduto a riattivare la nuova chain dal blocco 1. Le ragioni del fork sono state spiegate ampiamente qui in inglese e qui in italiano, non sto quindi a soffermarmi di nuovo su quanto già ampiamente detto. Vediamo in questo post principalmente quali sono gli effetti che ci sono stati sull'ecosistema SwifCash
Valore di mercato
Il valore di mercato è nettamente aumentato. Come possiamo vedere da CoinGecko , SwiftCash è passato da un valore di circa 0,1 cent $
ad un valore, nel momento in cui vi scrivo di circa 0,35 cent $
. Il che vuol dire un incremento di circa 250%.

SwiftNode
Anche i nodi SwiftCash sono stati interessati dalle nuove regole. Prima del fork i nodi erano all'incirca 800, e ciò voleva dire che, a seguito del collaterale di 20k SWIFT
per l'attivazione del nodo, le coins locked erano un totale di 16M. Nella nuova chain invece i nodi attivi sono circa 325, ma il collaterale necessario per mantenerli funzionanti è passato da 20k
a 50k SWIFT
: questo signifca che le coins locked dell'intera rete sono rimaste stabili! Un bel guadagno per le tasche dei nostri investitori in quanto si sono risparmiati circa 500 nodi. Un risparmio non da poco, contando che mediamente una VPS economica costa circa 3-4$/mese
No dump
Essendo scaduti i termini per il claim delle coin dopo il fork da SmartCash, il rischio di dump incontrollato è stato praticamente annullato. Quello che si era notato durante il periodo di claim è che molti stakeholder SwiftCash, una volta reclamate la coin, dumpavano immediatamente tutti i loro fondi su Escodex, nonostante tutta la fatica prodotta da sviluppatori e moderatori per far partire questo progetto. Questo ha provocato un conseguente indebolimento del prezzo di SwiftCash che era partito da circa 500sat
, per assestarsi a fine periodo di claim, su circa 30 sat. Rimuovendo questo rischio di dump, ne ha beneficiato l'intero ecosistema
Rimarrà sempre possibile per coloro che vogliono aderire al progetto SwiftCash, reclamare le loro coin per un periodo limitato (6 mesi a partire dalla data del blocco 1) attraverso il sistema di proposal . Per esempio, è stata registrata nella blockchain una proposta del valore di 550k SWIFT per il late claim che sta raccogliendo i favori della rete (netta maggioranza di voti SI). Questo vuol dire che oramai la base utente è matura e i progetti sono talmente tanti che le persone sono convinte che il valore di SwiftCash non possa che aumentare in futuro, senno continurebbero a dumpare come hanno fatto in precedenza
Supply
La supply corrente è stata ridotta notevolemente, passando da circa 310M SWIFT, all'attuale di circa 79M di SWIFT, in quanto sono stati rimossi tutti gli indirizzi che non avevano aderito al fork di SmartCash.
Fiducia nel progetto
E' chiaro oramai che il valore di Swift sia aumentato soprattutto per la fiducia nel progetto che la rete sta dimostrando. Se abbiamo avuto tanti stakeholders che a proprio rischio e pericolo, hanno donato BTC per avere SwiftCash listato in diversi portali, un motivò ci sarà. In questo periodo di bear market, penso che sia un segnale fondamentale e che quindi la direzione intrapresa sia quella giusta. E' inoltre probabile che, anche chi reclamerà le coin in futuro attaverso il sistema di proposal, lo farà per restare dentro al progetto, visti i fondamentali e le solide base sulle quali sta crescendo
●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●
Questi i principali effetti che si sono avuti sulla blockchian. Abbiamo avuto però altre importanti novità che sono a mio avviso degne di nota.
La prima è senza dubbio la raccolta di fondi per il listing sul nuovo Exchange, CREX24. Per il listing l'exchange ha richiesto 0,5 BTC
di fees. Non avendo nessun indirizzo di budget codificato nella blockchain per il pagamento di questo tipo di proposte, si è proceduto ad una raccolta fondi volontaria tra gli utenti Discord. Msg768 si è fatto carico di prensentare una proposta nella sessione di voto coincidente con il 3° superblocco della precedente chain e ha richiesto l'equivalente di 10k SWIFT
per ogni 0,01 BTC
donato per il listing. Una volta ottenute quindi le 50 donazioni, le fee sono state pagate a CREX 24 e il listing è stato immediato.
La seconda novità è il listing su MNO (Masternode Online), ancora in corso di definizione. Anche in questo caso, il sitema di proposta/ voto ha permesso di raccogliere ben 0,2BTC
, sempre con lo stesso bilanciamento ovvero 0,01 BTC donati, 10k SWIFT ottenuti in cambio (cambio quindi di 100sat/SWIFT). Il pagamento è stato inviato e ora siamo in attesa che venga finalizzato sul loro sito.
Le ultime novità invece sono state il listing gratuito sui principali siti di tracking di criptovalute ovvero:
Per questa settimana è tutto, appuntamento alla prossima puntata!
SWIFTCASH.CC | DISCORD | TWITTER | GITHUB

Sostieni il mio lavoro con un Upvote, Resteem o un commenta alla mia pagina Steemit oppure unisciti alla comunità italian SwiftCash di Twitter e Telegram
► Steemit SwiftCash Italia
► Twitter SwiftCash Italia
► Telegram SwiftCash Italia
Non dimenticare inoltre i Canali Globali SwiftCash
► Twitter SwiftCash
► Discord SwiftCash
► Telegram SwiftCash
Se questa guida ti è piaciuta, ti chiedo di sostenermi con una piccola donazione:
SWIFT: SPEQHB1vreWjdhn7xTjTcCJSag1xfdEqtx
BTC: 1PSWeLtjrzT7b7qMjKhseX6SjigfHc3H5e
ETH: 0x5565978c1Ebf32Fe497f12844AD1349d1B20fA94
LTC: LKdXD8p9NxxTLC4UgsuVQA8CMa3czeMtPQ