Ciao, non abito in Inghilterra come te, e magari nella mia ecochamber social non c'è molto ricambio di idee in tal senso, tuttavia posso affermare con assoluta certezza di averne lette a decine di motivazioni contro alla Brexit, di tipo economico, sociale, politico e militare.
Le uniche motivazioni a favore invece erano sempre vaghe farneticazioni pseudosovraniste. Il destino dei popoli e minchiate del genere.
Adesso, ripeto, io non vivo li e non ho voglia di elencare cose che probabilmente gia sai, quindi mi limito a consigliarti di ricordare al tuo interlocutore, la prossima volta in cui ti troverai in una situazione simile, che si, siete cresciuti più della germania, ma che dall'Europa non ci siete usciti ancora.
Fagli poi notare il fatto che i grandi sostenitori della brexit stanno tutti spostando i propri capitali all'estero, Farage ha fatto fare il doppio passaporto ai figli, l'esercito sta accumulando beni di prima necessità da distribuire alla popolazione e facendo piani per evaquare la famiglia reale nel caso scoppi l'anarchia.
Se non li convinci cosí allora vai di logica spicciola. L'Ukip e il brexit party hanno entrambi varie zone d'ombra riguardo a dove provengano i loro fondi, o da chi (immagine di putin che fa l'occhiolino). Senza contare i loro espliciti legami con l'ala trumpiana del partito repubblicano americano (quello simil-alt right, per capirci), quindi non proprio gente che ha a cuore l'interesse dell'EU.
O dell'Inghilterra per quel che vale.
Vedi tu, facci sapere come va, nel caso.
Buona serata
RE: UK and the Brexit