Ed eccomi qua al proseguo dei miei 80 kg di cinghiale ,puliti e fatti a pezzetti da cucinare.
Dopo la marinatura ( che come dicevo nel precedente post@francescaffnodi/il-cinghiale-in-tre-versioni non deve essere piu' di una notte) , ho diviso i miei 80 kg a meta'. I primi 40 kg ho deciso di farli alla cacciatora o meglio " come lo faceva la nonna".
Ho tolto la marinatura scolando la carne e ho preso alcuni degli odori che erano dentro il vino mettendoli in un tegame con mezzo bicchiere d'olio.
Ho aggiunto spicchi d'aglio (ovviamente vanno dosati in base alla quantita' di carne ..io ne ho messi parecchi ma per 4 persone bastano 2/3) e foglie di alloro e ho fatto appassire il tutto. Appena il soffritto e' pronto ho buttato i miei 40 kg di polpa di cinghiale nel pentole a fuoco vivace ( pentolone gigante da mensa sopra la stufa a legna) e ho fatto rosolare tutta la carne . Quando la carne e' rosolata esternamente si butta un bel bicchiere ( nel mio caso un po' di piu') della marinata di vino che OVVIAMENTE non va buttata.
Il vino deve evaporare completamente e poi si puo' aggiungere la salsa di pomodoro (io preferisco usare i pelati che passo al passaverdure).
Sale e pepe e si continua a cuocere per circa 2 ore aggiungendo di tanto in tanto del brodo o acqua calda.
A questo punto io aggiungo, poco prima di spegnere, olive nere denocciolate e poi dopo 5 minuti spengo il tutto.
Buon appetito
continua...
And here I am to continue my 80 kg of wild boar, cleaned and cut into pieces to cook.
After marinating (which as I said in the previous post shouldn't be more than one night), I divided my 80 kg in half. The first 40 kg I decided to make them alla cacciatora or better "as my grandmother used to do".
I removed the marinade by draining the meat and I took some of the smells that were inside the wine by putting them in a pan with half a glass of oil.
I added garlic cloves (obviously they must be dosed according to the quantity of meat .. I put several but 2/3 are enough for 4 people) and bay leaves and I dried everything. As soon as the sauté was ready I threw my 40 kg of wild boar meat into the pot over a high heat (giant canteen over the wood stove) and I browned all the meat. When the meat is browned externally you throw a nice glass (in my case a little more) of the wine marinade which OBVIOUSLY should not be thrown away.
The wine must evaporate completely and then you can add the tomato sauce (I prefer to use the peeled tomatoes that I pass through the vegetable mill).
Salt and pepper and continue to cook for about 2 hours, adding broth or hot water from time to time.
At this point I add, just before turning off, pitted black olives and then after 5 minutes I turn off everything.
Enjoy your meal