Avrei voluto scrivere un post con il bilancio di un mese della Pagina Facebook di Hive Italia.
La Pagina Facebook è nata formalmente il 5 aprile scorso quindi avrei dovuto scriverne un paio di giorni fa. Purtroppo, per certi versi per fortuna, proprio in quei giorni ho avuto un picco di impegni pertanto arrivo con qualche giorno di ritardo, ma cambia poco.
Dunque la Pagina, come oramai gli amici sanno, nasce con lo scopo di diffondere presso la massa degli italiani la conoscenza della piattaforma Hive e del suo universo.
A distanza di un mese la mia valutazione personale sull'andamento della pagina è di un discreto successo tenendo conto delle circostanze: l'impegno che posso dedicargli è ovviamente limitato, il risultato ottenuto è senza l'uso di pubblicità a pagamento, l'ambiente non è dei più favorevoli considerando che Facebook è si il social network più diffuso nel mondo ma è diventato molto stretto, per tutta una serie di considerazioni che ora non vale la pena approfondire, nel concedere visibilità alle pagine, soprattutto in alcuni ambiti in cui la nostra ricade (crittovalute e social network concorrenti) per cui occorre muoversi anche con più circospezione del dovuto.
Veniamo ad alcuni dati numerici.
La pagina ha 234 like e 237 persone che la seguono. Pochi giorni dopo esser nata ed aver mandanto inviti ad iscriversi ne aveva 179, quindi in un mese scarso è cresciuta del 30%. Un risultato non straordinario, ma si deve tener conto delle considerazioni fatte sopra.
Il post più visto finora è stato uno dei primissimi, il secondo per l'esattezza, con 74 visualizzazioni ed è legato al post "30 corsi massivi aperti e online (MOOC) in italiano per makers in quarantena" di @maruskina.
Al secondo posto segue il primo pubblicato in assoluto, che riportava al post " Fatti, bufale e cialtronerie su COVID-19 – I numeri del disastro" di @spaghettiscience, immediatamente dietro, visto che ha avuto 73 visualizzazioni.
All'ultimo posto del podio si piazza un post dell'8 aprile riferito al post "La Marina dello Stato Pontificio (by @kork75)" di @kork75, con 68 visualizzazioni.
E' banale osservare che i primi post pubblicati godono del vantaggio di più giorni disponibili alla visualizzazione e dell'effetto novità, ma comunque sono i primi dati significativi disponibili. Vedremo in futuro i prossimi.
Mi dispiace che gli autori debbano al momento accontentarsi della gloria e non ci siano disponibili reward. Vedremo se in futuro grazie alle iniziative che cercherò di introdurre si riuscirà a mettere qualcosa in palio. Ma non mi piace creare aspettative e quindi anticipo che non sarà qualcosa di immediato: purtroppo il tempo è tiranno e gli intoppi si susseguono.
Il dato che più mi piace fra quelli disponibili è questo, riferito all'ultima settimana:
che rappresenta una costanza non indifferente di visualizzazioni nel corso della settimana. E' vero che magari ci si dovrebbe aspettare una crescita considerando che man mano che aumentano i like alla pagina dovrebbe aumentare il pubblico ma ciò è stato mitigato da due effetti:
i numeri sono ancora piccoli e quindi non ci si può aspettare che si veda la differenza giorno per giorno
come detto negli ultimi giorni sono stato troppo occupato e ne ha risentito anche la pubblicazione dei post e quindi del materiale visualizzato nelle feed degli utenti.
Depurato il dato di questi due aspetti fa piacere notare che come detto c'è una certa costanza nel dato e soprattutto che questo livello costante è molto alto rispetto al numero di utenti che ha messo il like alla pagina. In sintesi utenti "pochi ma buoni".
Per il momento chiudo qui l'analisi dei dati, se siete curiosi di qualche informazione in particolare chiedete pure nei commenti e appena e se possibile cercherò di fornire il dato di vostro interesse.
Ovviamente invito tutti gli utenti Hive a mettere il like alla Pagina se hanno un profilo Facebook, e sono gradite le condivisioni sui propri profili dei post che ritengono meritevoli, tutto sempre nell'ottica di far crescere la comunità italiana su Hive, che sicuramente porterà benefici a tutti.
Chi segue i miei post su Hive avrà già visto che sto pubblicando alcune guide, per ora due, a livello ultra base. Continuerò a pubblicarne appena possibile perché ritengo che l'utente medio di Facebook abbia una conoscenza meno che elementare dei principi di un social network decentrato, delle crittovalute e delle implicazioni connesse.
Questo non toglie che se qualcuno vuol scrivere qui su Hive delle guide su aspetti specifici ed anche a livelli tecnicamente più elevati sarò ben felice di condividerle sulla pagina. Ovviamente vale anche per guide datate e già pubblicate. Se ne conoscete alcune, scritte da voi o da altri, che ritenete meritevoli segnalatemele nei commenti. Purtroppo non riesco a mettermi a cercarle io.
Man mano che le guide si accumuleranno realizzerò un post riassuntivo che funzioni da indice, con i link alle singole guide da mettere in evidenza sulla Pagina.
Nei giorni scorsi avevo chiesto se qualcuno conosceva un sistema per effettuare sorteggi trasparenti. Mi rendo conto poi che ancora devo sentire, come mi ero ripromesso di fare, @ilnegro, che mi aveva invitato a contattarlo. Scusami, ma come detto già è stata una settimana un po' troppo piena. Nel frattempo ho trovato una soluzione tampone nel sito random.orgrandom.org: non proprio quello che cercavo ma me lo farò bastare per il momento. Inizialmente nella versione base, poi magari in quella a pagamento per un'iniziativa che vorrei far partire e di cui al momento non dico di più: voglio prima metterne meglio a fuoco alcuni elementi. Nelle mie aspettative comincerà in sordina ma spero possa poi crescere con una bella progressione. Tanto che temo mi servirà trovare qualcuno che automatizzi il processo e quindi sia in grado di intervenire a livello di codice per una connessione alla blockchain di Hive. Al momento non so farlo, anche se credo si limiti ad un uso di Javascript e Json che conosco. Non ho avuto però modo di cercare materiale sulle API di programmazione e la relativa documentazione e ci vorrà poi tempo per studiarmelo e siamo di nuovo da capo: il tempo, la mia dannazione 😁!
Concludo questo post anticipando anche un'altra idea che vorrò realizzare, ancora non so bene in che forma. Certo qui funziona la forma del contest, ma al momento non ho nulla da mettere in palio. E comunque pur essendo un'idea che sarà pubblicata su Hive in realtà è elaborata per comparire su Facebook essendo mirata ad attirare utenti da lì a qui. In sostanza si tratterebbe di "interviste a catena". Entrerò più in dettaglio nei prossimi giorni.
Ora concludo davvero riportando che non potevo non citare nella Pagina Facebook la nostra splendida Community italiana su Hive: Olio di Balena, con un post dedicato. Ne seguiranno altri come ce ne saranno per alcuni singoli blog di utenti e di altre communities, ma un ringraziamento a @fedesox per l'impegno che mette era doveroso.
Alla prossima.