(La versione italiana è sotto quella inglese)
Recently on Hive, a war has erupted against the use of AI to generate content. I was thinking of writing about it, but I never found the time and motivation to do so until I read my friend @claudio83's post on the topic.
I am using AI for work and therefore I know well what it can produce. I disagree with what those who are against their use write.
I fully understand their motivations and intentions, but I think they are not strong and are instead the result of ignorance, in the sense of a lack of knowledge, of AI.
Of course, I would be against those who have AI write posts completely, especially on topics they don't know about, because in this case, AI, which are generative, that is designed to generate, can, if poorly or inadequately instructed by the user, generate fake and even harmful content.
But using AI correctly to write better texts, I think, is a correct procedure and I believe it is wrong to sanction it. Instructing AI correctly for publication takes time, effort, and in-depth understanding. Of course, the end result is to speed up work, but if it is wrong, it means being against progress, a kind of foolish neo-Luddism destined to fail like the Luddism of the late 1800s.
If this logic were adopted, it would be wrong to use Google Translator for translations. By the way, one of the most intensive uses I make of AI is to translate, as it is much better than translator algorithms. Google has already announced that soon its translator will also use AI (and is already partly doing so), being able to understand nuances and the use of linguistic contexts such as humor, metaphors, and irony. Or do we want to ban the spell checker of text software like Word too?
Similarly, the use of search engines (which also use and will increasingly use AI and serve to speed up searches) and other tools such as Photoshop and canvas for graphic processing should be banned.
Speaking of graphics, AI can generate stunning and artistic images. I am convinced that many of those circulating here on Hive are generated with AI. Even many of those found on stock image sites, whether free or paid, are generated by AI. So, would it be correct to use a royalty-free image downloaded from a site that makes them available even if generated by AI, but not publish one created specifically by the post author?
The only criterion that should be used to sanction posts on Hive is quality, regardless of the tools used to obtain it. I don't think a long post with often repeated parts and others rearranged to be updated or texts written in a grammatically incorrect or often poorly translated manner should be considered of better quality than a post produced with the support of AI. And I don't think it's fair to penalize those who don't have fluent English or want to write multilingual posts.
Instead, I think the principles outlined by @neoxian in this post on the matter are valid, and like him, I will reiterate or avoid supporting proposals, initiatives, and people who move in a generalized way against the use of AI. Of course, I am a small actor here on Hive, but if we want to maintain the freedom of this place, I think we are going in the wrong direction.
VERSIONE ITALIANA
Recentemente su Hive si è scatenata la guerra contro l’uso di AI per generare contenuti. E stavo pensando di scriverne al riguardo, ma non trovavo mai il tempo e lo stimolo per farlo, finché non ho letto anche il post del mio amico @claudio83 sull’argomento.
Sto usando per lavoro l'AI e quindi conosco bene cosa può produrre. E dissento da quanto scrive chi è contrario al loro utilizzo.
Capisco pienamente le loro motivazioni ed i loro propositi, ma penso che non siano forti e siano invece frutto dell'ignoranza, nel senso di mancata conoscenza, dell'AI.
Certo sarei contrario a chi fa scrivere post totalmente all'AI soprattutto su argomenti che non si conoscono, perché in questo caso le AI, che sono generative, cioè progettate per generare, possono, se male o troppo poco istruite dall'utilizzatore, generare contenuti fasulli ed addirittura sbagliati o dannosi.
Ma usare AI correttamente per scrivere testi migliori penso siano una procedura corretta e ritengo sia sbagliato sanzionarla. Istruire l'AI in modo corretto per la pubblicazione richiede tempo, impegno ed approfondimento. Certo il risultato finale è quello di velocizzare il lavoro, ma se questo è sbagliato significa esser contrari al progresso, una sorta di neoluddismo sciocco, destinato a fallire come il luddismo di fine ‘800.
Se si adotta questa logica sarebbe sbagliato usare Google translator per le traduzioni. A proposito, uno degli usi più intensivi che faccio dell'AI è quello di tradurre, visto che è molto più brava degli algoritmi dei traduttori. Google ha già annunciato che presto anche il suo traduttore utilizzerà l'AI (e in parte lo sta già facendo), essendo questa in grado di comprendere le sfumature e l'uso di contesti linguistici come l'umorismo, le metafore, l'ironia. O vogliamo vietare anche il correttore ortogafico dei software di testo come Word?
Allo stesso modo si dovrebbe vietare l'uso dei motori di ricerca (anch'essi usano e sempre più useranno AI e servono per velocizzare le ricerche), ed altri strumenti come Photoshop e canvas per le elaborazioni grafiche.
A proposito di grafica, le AI possono generare immagini stupende ed artistiche. Son convinto che molte di quelle che circolano qui su Hive siano generate con AI. Anche molte di quelle che si trovano nei siti di stock immagini, siano esse gratuite che a pagamento sono generate da AI. Quindi sarebbe corretto usare un’immagine royalty free scaricata da un sito che le mette a disposizione anche se generata da AI ma non pubblicarne una creata appositamente dall’autore del post?
L'unico criterio che dovrebbe esser usato per sanzionare post su Hive è la qualità, indipendentemente dagli strumenti usati per ottenerla. Non credo che un lungo post con parti ripetute spesso ed altre rimaneggiate per esser aggiornate oppure testi scritti in maniera sgrammaticata o spesso tradotti malamente vadano considerati di qualità migliore di un post prodotto con il supporto di AI. E non credo sia giusto penalizzare chi non ha un inglese fluente o voglia scrivere post multilingua.
Ritengo invece validi i principi esposti da @neoxian in questo suo post al riguardo e come lui ritererò o eviterò di dare supporto a proposte, iniziative e persone che si muoveranno in modo generalizzato contro l’uso delle AI. Certo sono un piccolo attore qui su Hive, ma se vogliamo mantenere la libertà di questo posto penso che si stia andando nella direzione sbagliata.