tutto vero, tranne che sulla storia della regolamentazione, il rischio di frodi lo hai su tutto, anche una banca può fallire, e anzi ci sono più esempi in finanza tradizionale che nel mondo crytpo.
semmai piu che la blockchain ci sarebbe da fare un discorso sulla sicurezza digitale ma riguarda tutto.
Ora...che un delinquente come sistema di pagamento utilizzi un sistema open source controllato e visibile da tutti, sicuramente ci saranno anche ma mi sembra piu una roba da stampa mainstream, che associa il termine crypto ad un qualcosa di criptico cosa che non è.
i delinquenti usano contanti in grandissima parte, semmai il problema sono quello, poi in minima parte useranno anche le crypto.
e poi come si regolamenta un sistema che come logica avrebbe proprio la sicurezza di essere regolamentato da tutti i partecipanti. che poi quattro papponi dell'alta finanza e dei governi lo vogliano regolamentare beh si non ci piove ma che abbia senso e che sia fattibile dubito, perderebbe di senso il concetto di decentralizzazione.
per il resto ottima analisi:)
RE: Blockchain Saga - Gli svantaggi di una Blockchain - Capitolo 4 (ITA)