se si semplifica troppo si rischia di finire nel banale ed alcuni, più abituati a giocare sulle banalità, più facilmente troverà il modo di trasformare la semplificazione in un errore nel tentativo di screditare la tesi e l'autore.
Penso tu abbia ragione. Proprio un paio di giorni fa io e la mia compagna, parlando di questa situazione, siamo giunti in realtà alla stessa tua conclusione. Però voglio credere che esista anche un modo corretto di semplificare la scienza e renderla "più accessibile".
Condivido il resto. Anche se devo ammettere che, almeno qui in Lombardia, nelle fasi iniziali i medici non sono stati ascoltati poi troppo, e tanto il sindaco di Milano, quanto il presidente della Regione, hanno cercato di salvaguardare soprattutto l'immagine di una città instancabile e la sua economia.
RE: Fatti, bufale e cialtronerie su COVID-19 - Il Nobel diventato pazzo e il pazzo mai diventato Nobel