Mi è piaciuto moltissimo leggervi entrambi... 🙏 ma considerando che prendiamo in ballo una delle mie ferventi passioni @anedo ti dirò che in realtà, come @dave76 ha già scritto in risposta, nonostante la conoscenza del nostro modo di funzionare non sia neanche vicina alla completezza, c'è una differenza fondamentale tra la "sede" della memoria percettiva e quella della coscienza intellettiva, la prima appartiene ad ogni singola cellula del nostro corpo in effetti, la seconda invece ha la sua sede centrale proprio nel nostro sistema nervoso.
Potremmo forse parlare di "coscienza di struttura" considerando che gia dal momento della fecondazione è gia stabilita la differenziazione e l incastro genetico che portera allo sviluppo cellulare ed alla formazione dei vari organi, ma l’accrescimento del cervello, più veloce di quello corporeo, ed è proprio questo particolare organo la sede dell elaborazione delle informazioni da cui deriva l essenza stessa di "essere umani; in Effetti un essere umano senza diverse parti del corpo rimarrebe un essere umano con un diverso modo di "funzionare" ma non è possibile, un "corpo senza testa" per cosi dire...
Poi magari le possibilità del nostro cervello saranno pure limitate, chissà, ma magari no. Questo ancora non ci è dato saperlo... 💜
RE: Impara ad imparare